Type de texte | source |
---|---|
Titre | Libro di pittura |
Auteurs | Leonardo da Vinci |
Date de rédaction | 1485:1519 |
Date de publication originale | 1651 |
Titre traduit | |
Auteurs de la traduction | |
Date de traduction | |
Date d'édition moderne ou de réédition | 1995 |
Editeur moderne | Pedretti, Carlo |
Date de reprint |
, « Come fu la prima pittura » (numéro t. I, § 129) , p. 210
La prima pittura fu sol d’una linea, la quale circondava l’ombra dell’uomo fatta dal sole ne’muri.
Dans :Les origines de la peinture(Lien)
, « Precetti del pittore » (numéro § 60, t. I) , p. 174
Quello non fia universale che non ama equalmente tutte le cose che si contengono nella pittura ; come se uno non li piace li paesi, esso stima quelli essere cosa di breve e semplice investigazione, come disse il nostro Botticelli, che tale studio era vano perché col solo gittare d’una spugna piena di diversi colori in un muro, esso lasciava in esso muro una macchia, dove si vedeva un bel paese. Egli è ben vero che in tale maccchia si vede varie invenzioni di ciò che l’uom vuole cercare in quella, cioè teste d’uomini, diversi animali, battaglie, scogli, mari, nuvoli e boschi et altri simili cose ; e fa com’il sono delle campane, nelle quali si può intendere quelle dire quel ch’a te pare. Ma ancora ch’esse macchie ti dieno invenzione, esse non t’insegnano finire nessuno particolare. E questo tal pittore fa tristissimi paesi.
Dans :Protogène, L’Ialysos (la bave du chien faite par hasard)(Lien)
, “Del poeta e del pittore” (numéro I, 14) , t. I, p. 138-139
Con questa[[5:pittura.]] si muove gli amanti inverso li simulacri della cosa amata a parlare con le imitate pitture; con questa si muove li popoli con infervorati voti a ricercare li simulacri degli idii; e non van vedere l’opere de’ poeti, che con parole figurino li medesimi idii. Con questa s’ingannano li animali: già vid’io una pittura che ingannava il cane mediante la similitudine del suo padrone, alla quale esso cane faceva grandissima festa; e similmente ho veduto i cani baiare, e voler mordere li cani dipinti; et una scimmia fare infinite pazzie contro ad una scimmia depinta. Ho veduto le rondine volare e posarsi sopra li ferri depinti che spuntano fuori delle finestre degli edifizi.
Dans :Zeuxis et Parrhasios : les raisins et le rideau(Lien)